A chi è rivolto
Il servizio è rivolto agli alunni frequentanti gli istituti scolastici comunali.
Il servizio è rivolto agli alunni frequentanti gli istituti scolastici comunali.
Si avvisa che l’Amministrazione Comunale anche per l’anno scolastico 2025-2026 organizzerà il servizio trasporto per gli alunni della scuola materna, primaria e secondaria di primo grado, residenti nel territorio comunale di Gromo.
Il servizio per la scuola dell'infanzia inizierà lunedì 8 settembre 2025 e per la scuola primaria e secondaria di primo grado inizierà venerdì 12 settembre 2025.
La presentazione delle domande di iscrizione è aperta da partire dal 30 luglio 2025 termine ultimo perentorio di presentazione 18 agosto 2025 ore 12.00.
La domanda di iscrizione, sia che si tratti del primo anno di frequenza o di rinnovo per gli anni successivi, dovrà essere compilata ESCLUSIVAMENTE on line accedendo tramite SPID/CIE o CNS allo sportello telematico del Comune di Gromo al seguente indirizzo.
La domanda di iscrizione dovrà essere compilata e inviata tramite il portale per ogni figlio aderente al servizio, con allegata la copia del documento di identità in corso di validità del genitore che effettua la richiesta.
Nel caso di impossibilità per uno dei genitori di accompagnare/attendere il figlio alla fermata del pulmino è possibile delegare altra persona, purché maggiorenne, utilizzando il modulo di delega allegato nel portale.
Si precisa che il modulo di delega alla sorveglianza minori alla fermata andrà compilato per ogni persona che si intende delegare.
Le corse del pulmino saranno come di seguito dettagliate:
Si precisa che gli orari sono indicativi e potrebbero subire variazioni di natura organizzativa.
Con successivo avviso sul portale www.comune.gromo.bg.it verranno comunicate le fermate e gli orari indicativi di partenza e arrivo del pulmino ad ogni fermata.
Il servizio di trasporto scolastico per la scuola materna
Prevede, ai sensi della delibera di giunta comunale n. 63/2025, il pagamento di una quota variabile a seconda della fascia di Isee di appartenenza come di seguito dettagliato:
FASCE I.S.E.E. | IMPORTO ARROTONDATO A CARICO DELLA FAMIGLIA (anno scolastico 2025/2026) |
FINO A € 40.000,00 | CIFRA PARI A 1 (UNO) % dell’importo ISEE |
OLTRE € 40.000,00 o Isee non presente | CIFRA UNIFICATA IN €. 450,00 |
- Abbattimento del 20% della tariffa per il secondo figlio e del 50% per il terzo figlio che usufruiscono del trasporto
- Riduzione del 50 % della tariffa in caso la famiglia usufruisse solo per l’andata o per il ritorno
- Rimborso del costo sostenuto dalle famiglie per l’anticipo dell’ingresso alla scuola dell’infanzia (quantificato in €. 30,00 mensili). Il predetto rimborso sarà corrisposto alle sole famiglie interessate dal servizio di trasporto scolastico che usufruiranno dell’ingresso anticipato.
Il servizio di trasporto scolastico per la scuola primaria e secondaria di primo grado
Prevede, ai sensi della delibera di giunta comunale n. 63/2025, il pagamento di una tariffa fissa pari ad €. 100,00 sommata ad una quota variabile a seconda della fascia di Isee di appartenenza come di seguito dettagliato:
FASCE I.S.E.E. | IMPORTO ARROTONDATO A CARICO DELLA FAMIGLIA (anno scolastico 2025/2026) |
FINO A € 40.000,00 | CIFRA PARI A 1 (UNO) % dell’importo ISEE |
OLTRE € 40.000,00 o Isee non presente | CIFRA UNIFICATA IN €. 450,00 |
- Riduzione del 50% della tariffa fissa di €. 100,00 per il secondo o ulteriore figlio appartenente allo stesso nucleo famigliare
- Abbattimento del 20% della tariffa variabile per il secondo figlio e del 50% per il terzo figlio che
usufruiscono del trasporto
- Riduzione del 50 % della tariffa in caso la famiglia usufruisse solo per l’andata o per il ritorno.
Ai fini di usufruire della tariffa agevolata, le famiglie degli iscritti al servizio di trasporto scolastico, dovranno presentare entro il 31 dicembre 2025 l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (attestazione ISEE). In caso di mancata o tardiva presentazione della documentazione comprovante la situazione reddituale, sarà applicata la tariffa massima.
Ai fini dell'accesso al servizio le famiglie dovranno essere in regola con il pagamento delle rette pregresse.
Si comunica che i pagamenti per il servizio di trasporto scolastico a.s. 2025/2026 verranno inviati in due rate con atti successivi da parte dell’ufficio comunale competente.
Si precisa, infine, che il servizio di trasporto scolastico a.s. 2025/2026:
Qualora ci fossero posti disponibili sul mezzo di trasporto scolastico, l’Amministrazione Comunale procederà all’assegnazione dei posti residuali degli utenti non aventi il requisito della distanza dell’abitazione superiore ai 2 km dalla sede scolastica. Le domande di iscrizione al servizio verranno accolte fino ad esaurimento dei posti, secondo l’ordine di arrivo al protocollo comunale. Se non ci fossero posti disponibili sul mezzo di trasporto scolastico, tali domande verranno escluse dal servizio.
Si comunica alle famiglie residenti sotto i 2 km dalla sede scolastica interessate al servizio di trasporto, di presentare comunque richiesta di iscrizione dal 30/07/2025 al 18/08/2025 con le modalità sopra indicate.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare telefonicamente gli uffici comunali al n. 0346/41128 (int. 5) o tramite e-mail al seguente indirizzo: segreteria@comune.gromo.bg.it.
Il servizio può essere attivato presentando tutta la documentazione prevista, consultabile in formato PDF.
Tipo di pagamento | Importo |
---|---|
La presentazione della pratica non prevede alcun pagamento |
Il servizio di trasporto scolastico per la scuola materna
Prevede, ai sensi della delibera di giunta comunale n. 63/2025, il pagamento di una quota variabile a seconda della fascia di Isee di appartenenza come di seguito dettagliato:
FASCE I.S.E.E. | IMPORTO ARROTONDATO A CARICO DELLA FAMIGLIA (anno scolastico 2025/2026) |
FINO A € 40.000,00 | CIFRA PARI A 1 (UNO) % dell’importo ISEE |
OLTRE € 40.000,00 o Isee non presente | CIFRA UNIFICATA IN €. 450,00 |
- Abbattimento del 20% della tariffa per il secondo figlio e del 50% per il terzo figlio che usufruiscono del trasporto
- Riduzione del 50 % della tariffa in caso la famiglia usufruisse solo per l’andata o per il ritorno
- Rimborso del costo sostenuto dalle famiglie per l’anticipo dell’ingresso alla scuola dell’infanzia (quantificato in €. 30,00 mensili). Il predetto rimborso sarà corrisposto alle sole famiglie interessate dal servizio di trasporto scolastico che usufruiranno dell’ingresso anticipato.
Il servizio di trasporto scolastico per la scuola primaria e secondaria di primo grado
Prevede, ai sensi della delibera di giunta comunale n. 63/2025, il pagamento di una tariffa fissa pari ad €. 100,00 sommata ad una quota variabile a seconda della fascia di Isee di appartenenza come di seguito dettagliato:
FASCE I.S.E.E. | IMPORTO ARROTONDATO A CARICO DELLA FAMIGLIA (anno scolastico 2025/2026) |
FINO A € 40.000,00 | CIFRA PARI A 1 (UNO) % dell’importo ISEE |
OLTRE € 40.000,00 o Isee non presente | CIFRA UNIFICATA IN €. 450,00 |
- Riduzione del 50% della tariffa fissa di €. 100,00 per il secondo o ulteriore figlio appartenente allo stesso nucleo famigliare
- Abbattimento del 20% della tariffa variabile per il secondo figlio e del 50% per il terzo figlio che
usufruiscono del trasporto
- Riduzione del 50 % della tariffa in caso la famiglia usufruisse solo per l’andata o per il ritorno.
Ai fini di usufruire della tariffa agevolata, le famiglie degli iscritti al servizio di trasporto scolastico, dovranno presentare entro il 31 dicembre 2025 l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (attestazione ISEE). In caso di mancata o tardiva presentazione della documentazione comprovante la situazione reddituale, sarà applicata la tariffa massima.
Ai fini dell'accesso al servizio le famiglie dovranno essere in regola con il pagamento delle rette pregresse.
Si comunica che i pagamenti per il servizio di trasporto scolastico a.s. 2025/2026 verranno inviati in due rate con atti successivi da parte dell’ufficio comunale competente.
Successivamente alla presentazione della pratica è necessario versare l'importo richiesto sul portale dei pagamenti.
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
Quando il procedimento amministrativo si conclude positivamente si ottiene l'accesso al servizio.
Durata massima del procedimento amministrativo: 30 giorni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.
Termini e condizioni di servizio